|
SMAU
2003
Evento per il pubblico o centro d'affari per le aziende?
Smau 2003 sarà entrambe le cose, ma dopo aver tracciato
al proprio interno un confine preciso: da una parte troveremo
effetti speciali e divertimento, dall'altra concretezza e serietà.
La 40a fiera milanese dell'ICT (Tecnologie per l'informazione
e la comunicazione - dal 2 al 6 ottobre) affronta l'incertezza
del mercato italiano progettando spazi espositivi differenziati,
che sappiano rispondere alle esigenze delle piccole-medie imprese,
parlare alle pubbliche amministrazioni e soddisfare le aspettative
dei singoli visitatori. «Stiamo attraversando un momento
di oggettiva debolezza», dichiara il presidente Antonio
Emmanueli.
«Il problema riguarda soprattutto la classe dirigente,
la formazione delle risorse umane e l'alfabetizzazione informatica.
Noi abbiamo deciso di rinunciare ad alcuni elementi di spettacolo,
per sviluppare un maggior rigore, dialogare con aziende e le
istituzioni. Un ampio settore sarà così dedicato
al business, l'altro al consumer». In calendario sono
previsti convegni e una sperimentazione del commercio elettronico,
la selezione della squadra italiana per le Olimpiadi del Videogioco
e un evento europeo per la tecnologia e la ricerca (IST 2003),
che coinvolgerà cinquemila delegati. L'area espositiva
sarà di 80 mila metri quadrati, come ogni anno, ma il
numero delle aziende che decidono di allestire uno stand sta
gradualmente diminuendo: segno di una crisi, che esige risposte.
|
|
Fiera
di Milano - Piazzale Giulio
Cesare
Orari
Espositori: 9 - 19,30
Visitatori: 10 - 19
Biglietti
Operatori del settore: Giovedì 2, venerdì 3 e
lunedì 6 ottobre
Ingresso con invito o a pagamento 15 euro
Visitatori: Sabato 4 e domenica 5 ottobre
Ingresso con invito operatore o a pagamento Euro 10.00
www.smau.it
|